Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: SP1, 70020 Bitetto BA, Italia.
Telefono: 0809921063.
Sito web: beatogiacomo.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 785 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Santuario del Beato Giacomo Illirico
Santuario del Beato Giacomo Illirico
Il Santuario del Beato Giacomo Illirico è un luogo di grande importanza religiosa e storica, situato in Bitetto, una città della provincia di Bari, in Italia. L'indirizzo è lo seguente:
Indirizzo: SP1, 70020 Bitetto BA, Italia.
Per contattare il Santuario, è possibile chiamare il numero di telefono:
Telefono: 0809921063., o visitare il suo sito web:
Sito web: beatogiacomo.it.
Il Santuario del Beato Giacomo Illirico è una chiesa cattolica che conserva le spoglie del Beato Giacomo, un frate francescano che visse nel XIV secolo. La sua storia è legata alla cura di chi fu colpito dalla peste nel 1400. Il ricordo del Beato Giacomo è ancora vivo nella memoria degli abitanti di Bitetto e nei cuori dei pellegrini che visitano il santuario.
Il santuario è arricchito da una cappella con affreschi e da un giardino dove il Beato Giacomo piantò il proprio bastone, trasformatosi poi in un albero. Questo luogo è un esempio di come la religione e la spiritualità possano essere integrati con la natura.
Caratteristiche del Santuario
Luogo religioso che conserva le spoglie del Beato Giacomo Illirico
Chiesa cattolica con affreschi e giardino
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Informazioni utili
Indirizzo: SP1, 70020 Bitetto BA, Italia
Telefono: 0809921063
* Sito web: beatogiacomo.it
Recomendazione
Se siete interessati a visitare il Santuario del Beato Giacomo Illirico, consigliamo di contattare il sito web ufficiale per pianificare la vostra visita. Il santuario è un luogo di grande importanza religiosa e storica, e la sua bellezza e spiritualità sono unica. Non perdete l'opportunità di visitare questo luogo e scoprire la storia e la spiritualità del Beato Giacomo Illirico.
Inoltre, il Santuario del Beato Giacomo Illirico è un luogo accessibile per persone con disabilità, con ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Questo lo rende un luogo accogliente per tutti.