Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: SP1, 70020 Bitetto BA, Italia.
Telefono: 0809921063.
Sito web: beatogiacomo.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 785 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario del Beato Giacomo Illirico

Santuario del Beato Giacomo Illirico

Il Santuario del Beato Giacomo Illirico è un luogo di grande importanza religiosa e storica, situato in Bitetto, una città della provincia di Bari, in Italia. L'indirizzo è lo seguente:

Indirizzo: SP1, 70020 Bitetto BA, Italia.

Per contattare il Santuario, è possibile chiamare il numero di telefono:

Telefono: 0809921063., o visitare il suo sito web:

Sito web: beatogiacomo.it.

Il Santuario del Beato Giacomo Illirico è una chiesa cattolica che conserva le spoglie del Beato Giacomo, un frate francescano che visse nel XIV secolo. La sua storia è legata alla cura di chi fu colpito dalla peste nel 1400. Il ricordo del Beato Giacomo è ancora vivo nella memoria degli abitanti di Bitetto e nei cuori dei pellegrini che visitano il santuario.

Il santuario è arricchito da una cappella con affreschi e da un giardino dove il Beato Giacomo piantò il proprio bastone, trasformatosi poi in un albero. Questo luogo è un esempio di come la religione e la spiritualità possano essere integrati con la natura.

Caratteristiche del Santuario

Luogo religioso che conserva le spoglie del Beato Giacomo Illirico

Chiesa cattolica con affreschi e giardino

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Informazioni utili

Indirizzo: SP1, 70020 Bitetto BA, Italia

Telefono: 0809921063

* Sito web: beatogiacomo.it

Recomendazione

Se siete interessati a visitare il Santuario del Beato Giacomo Illirico, consigliamo di contattare il sito web ufficiale per pianificare la vostra visita. Il santuario è un luogo di grande importanza religiosa e storica, e la sua bellezza e spiritualità sono unica. Non perdete l'opportunità di visitare questo luogo e scoprire la storia e la spiritualità del Beato Giacomo Illirico.

Inoltre, il Santuario del Beato Giacomo Illirico è un luogo accessibile per persone con disabilità, con ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Questo lo rende un luogo accogliente per tutti.

👍 Recensioni di Santuario del Beato Giacomo Illirico

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Roberto V.
5/5

Luogo religioso che conserva le spoglie del Beato Giacomo. La storia di questo frate francescano è una storia di preghiera e di sostegno nella cura di chi nel 1400 fu colpito dalla peste. Ancora oggi il suo ricordo è vivo nella memoria degli abitanti di Bitetto e nei cuori dei pellegrini. Da visitare anche l'adiacente chiostro, arricchito da affreschi, e il giardino nel quale il santo piantò il proprio bastone, trasformatosi poi in albero.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Tommaso C.
5/5

Un luogo di culto ben strutturato, antica e che propone tante attività.
Si presta benissimo come location cinematografica, come quelle di alcuni nostri film, targati Keep Rolling Production.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Barbara M.
5/5

È stato veramente emozionante entrare in questa Chiesa e vedere il beato Giacomo e leggere la sua storia..tutto ben conservato si può vedere tutto da vicino ogni particolare luogo silenzioso e riflessivo

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Gaetano M.
5/5

Piccolo santuario nella periferia di Bitetto, tenuto dai frati minori francescani, che custodisce i resti del corpo incorrotto del beato Giacomo. L'interno ospita il museo dell'arte antica del lavoro e un bellissimo chiostro. Il perimetro esterno è costituito da area adibita a verde dove regna pace e tranquillità.
Consigliata la visita.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Daniela I.
5/5

La chiesa è molta bella. Ci sono andata per un matrimonio ed stato molto suggestivo. Alle spalle della chiesa si può visitare il chiostro col giardino e la grotta.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Alessio D. G.
5/5

Entrare nella chiesa del Beato Giacomo a Bitetto non è solo un'esperienza di fede perché è possibile visitare il museo dei tempi passati che è organizzato veramente molto bene.. 👍 👍

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Luigi C.
5/5

Chiesa che trasuda spiritualità ed affascinante per i giochi di luci ed ombre che vi si creano all’interno... Fortezza dello Spirito ed allo stesso tempo austerità nella sua architettura... Arricchita in tempi maggiormente recenti dalla riqualificazione dello spazio esterno a latere del Santuario, con tanto di opere in pietra, sedute, buon arredamento urbano e faretti per strategici fasci di luce...
Consigliata la visita non solo per l’arte ma anche e soprattutto per un breve momento di ritiro spirituale...e per respirarla la Preghiera chiedendo di sovrapporre la nostra vita quotidiana alla nostra vita spirituale...
....dona nobis Pacem....

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe A.
5/5

Una perla autentica in un bellissimo paese ricco di monasteri e chiese.. davvero non si Immagina di trovarsi di fronte un santuario così bello anche con un giardino con una piccola cascata tanto verde e tanta arte soprattutto con un piccolo museo interessante

Go up