Quercia monumentale te lu Capirrune - Campi Salentina, Provincia di Lecce
Indirizzo: 92X2+HF Quercia monumentale te lu Capirrune, 73012 Campi Salentina LE, Italia.
Specialità: Punto d'interesse culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Quercia monumentale te lu Capirrune
La Quercia monumentale te lu Capirrune è un punto d'interesse culturale situato nell'indirizzo 92X2+HF Quercia monumentale te lu Capirrune, 73012 Campi Salentina LE, Italia. Questo monumento naturale è stato classificato dagli studiosi come roverella (Quercus pubescens) ed è un albero di grande importanza storica e naturalistica per la regione.
Caratteristiche dell'albero
L'albero è caratterizzato da un tronco imponente e rami lunghi e folti che formano una grande chioma ad ombrello, offrendo ombra al passante. La quercia è una sentinella del territorio di Campi Salentino da secoli, e la sua bellezza è riconosciuta da tutti coloro che la visitano.
Ubicazione
La quercia è situata precisamente nel territorio di Campi Salentino, una zona ricca di storia e di tradizioni. La sua posizione è facilmente raggiungibile e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nel verde e nella natura circostante.
Informazioni di interesse
La quercia monumentale te lu Capirrune è classificata come roverella, un sottospecie di quercia nota per la sua bellezza e la sua importanza ambientale. L'albero è stato oggetto di studi e ricerche da parte di esperti e studiosi che si sono interessati alla sua storia e al suo sviluppo nel tempo.
Opinioni e recensioni
La quercia monumentale te lu Capirrune ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 5/5. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza dell'albero e la sua importanza storica e naturalistica.
Consigli per i visitatori
I visitatori sono incoraggiati a visitare la quercia monumentale te lu Capirrune per ammirarne la bellezza e l'importanza culturale. È un'esperienza che permette di immergersi nella natura e di ricordare l'importanza di preservare e tutelare il patrimonio ambientale del nostro territorio.