Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo

Indirizzo: 63900 Fermo FM, Italia.

Sito web: fermomusei.it.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Palazzo dei Priori

Palazzo dei Priori 63900 Fermo FM, Italia

Il Palazzo dei Priori è una delle attrazioni più importanti di Fermo, Italia. Si trova all'indirizzo: 63900 Fermo FM, Italia ed è facilmente raggiungibile. Purtroppo non è disponibile un numero di telefono per contattare direttamente la struttura, ma puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno sul loro sito web.

Il Palazzo dei Priori è un museo che offre una varietà di mostre ed esposizioni da vedere. Tra le specialità del museo, ci sono opere d'arte, manufatti storici e molto altro ancora. Ci sono anche molte attività disponibili per i bambini, il che lo rende un'ottima scelta per una gita in famiglia.

Una delle cose migliori del Palazzo dei Priori è che è completamente accessibile in sedia a rotelle, con bagni, ingressi e parcheggi adatti a chi ha bisogno di queste facilitazioni. Ci sono anche ristoranti nelle vicinanze, quindi non avrai problemi a trovare qualcosa da mangiare.

Secondo le opinioni di chi ha visitato il museo, la media delle opinioni è di 4.8/5, il che lo rende una scelta eccellente per chiunque sia interessato all'arte e alla storia. Ci sono 109 recensioni su Google My Business, quindi puoi essere sicuro che ci sono molte persone che hanno avuto esperienze positive con il Palazzo dei Priori.

Recensioni di Palazzo dei Priori

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
Claudio Muscatello
5/5

Il Palazzo dei Priori di Fermo è un magnifico esempio di architettura rinascimentale nelle Marche. Situato nel cuore del centro storico, questo edificio del XVI secolo è ben evidente nella Piazza del Popolo con la sua imponente facciata.
L'interno del palazzo è altrettanto importante, con sale riccamente decorate che ospitano la Pinacoteca Civica. Qui si possono ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti di artisti rinascimentali e barocchi.
Le sale inoltre offrono periodicamente delle esposizioni di vari artisti, molti marchigiani, che hanno nel passato calcato le più importanti scene artistiche. Uno degli elementi principali è la sala del Mappamondo, una straordinaria sfera astronomica del XV secolo che testimonia l'importanza culturale della città in quel periodo.
Nel palazzo vi è anche una torre che purtroppo non è ora accessibile, ma dalla quale si offrirebbe uno bello scorcio sulla città e sul paesaggio circostante, fino al mare Adriatico.

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
manu
5/5

Fantastica esperienza in questo bellissimo palazzo storico di Fermo.
Si inizia con 2 mostre di quadri (Ligabue e Pende) per poi salire e scoprire la stanza del Mappamondo.
Lascio parlare le foto!

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
Andrea Coccia
4/5

Uno dei più importanti palazzi storici di Fermo, all'interno si può trovare un'ottima collezione di quadri di cui il più importante è il Rubens. Particolare è la loggetta aerea che collega al vicino Palazzo degli Studi, peccato che sia aperta solo pochi giorni all'anno e necessità di un biglietto supplementare. Suggestiva la sala del Mappamondo con i molti libri antichi.

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
Alberto Tonnina
5/5

A Fermo è immancabile la visita di questo storico Palazzo Museo; nel suo interno si trova la Sala del Mappamondo con un globo originale di circa due metri realizzato nel XVIII secolo e la Sala Consiliare splendidamente affrescata.
Nel piano superiore una piccola Pinacoteca con tele ed arazzi pregiati.

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
Alessio Albergo
5/5

Costruito sul finire del 1200 e frutto di successive unioni di due edifici fu sede prima della Casa del Capitano del Popolo e per i successivi 400 anni dell’ordine dei Priori che esercitavano il potere esecutivo a Fermo.
Oggi sede della Pinacoteca Civica, sale di rappresentanza ancora in uso come il Gabinetto del Sindaco e la sala del mappamondo del 1713 dell'Abate Silvestro Amanzio Moroncelli di Fabriano in carta reale di Fabriano. Stupenda la libreria aperta ai cittadini dal Cardinale Decio Azzolino Junior nel 1688 dove sono raccolti 15.000 volumi, manoscritti, codici miniati e disegni.

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
Cristina Fonzari
5/5

Visitate la mostra Ligabue e Pende, bellissima e le stanze del palazzo, che merita una visita.

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
Luiza Del Balzo
5/5

Consigliato mentre si visita Fermo. Il biglietto comprende inoltre la visita al teatro ed alle cisterne, entrambe guidate (visite che si possono fare nell’arco di un anno).
In questo periodo c’è poi una piccola esposizione nella sala dei ritratti, da non perdere!

Palazzo dei Priori - Fermo, Provincia di Fermo
Silvia Lelli
4/5

Merita una visita anche solo per la stanza del mappamondo. Ben spiegato e organizzato. Non ci starete molto. Non fanno orario continuato. Da lì partono anche le visite per il teatro, carino ma non eccezionale. Bello invece il museo del polo, sempre lì vicino, originale.

Go up