CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Costantini, 52, 73021 Calimera LE, Italia.
Telefono: 0832873557.
Sito web: ghetonia.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA Via Costantini, 52, 73021 Calimera LE, Italia

⏰ Orario di apertura di CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA

  • Lunedì: 09:30–12:30, 16–19
  • Martedì: 09:30–12:30, 16–19
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 16–19
  • Giovedì: 09:30–12:30, 16–19
  • Venerdì: 09:30–12:30, 16–19
  • Sabato: 09:30–12:30, 16–19
  • Domenica: Chiuso

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA: Un Viaggio nel Passato

Se stai cercando un luogo where potresti immergerti nella ricca cultura e tradizione del Salento, il CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA a Calimera è un luogo che non deve essere sfoddato. Situato al

Via Costantini, 52, 73021 Calimera LE, Italia

, questo museo è un vero tesoro che Worth visitare. Il numero di telefono per contattare il museo è 0832873557. Se preferisci esplorare ulteriormente, la loro pagina web ghetonia.it ti offrirà tutte le informazioni necessarie per un'esperienza completa.

Caratteristiche e Attrazioni

Il museo è principalmente dedicato alla arte e alla cultura greca, offrendo una panoramica dettagliata delle tradizioni e costumi popolari della zona. Uno degli aspetti più affascinanti è la possibilità di osservare reperti autentici che raccontano come vivevano le persone molti anni fa. Tra gli oggetti esposti, si trovano piccole ma significative foto d'epoca che completano la storia vivente di questa regione. Non dimenticare di chiedere alla gentile guida di Vito Bergamo, un volontario molto conosciuto per la sua conoscenza approfondita del tema.

Accessibilità e Comfort

Per chiunque venga, è importante notare che il museo è adatto ai bambini e dispone di servizi come bagno accessibile in sedia a rotelle, toilette e un ristorante che offre un comfort aggiuntivo durante la visita. Questa attenzione ai dettagli fa del museo un luogo inclusivo e piacevole per tutti.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono eccellenti, con un totale di 94 recensioni su Google My Business che portano a una media di 4.7/5. Questa valutazione è un indicatore solido della qualità dell'esperienza offerta dal museo. Molti visitori hanno apprezzato la combinazione di storia, arte e amabilità del personale, rendendo la visita una esperienza memorabile.

Recomandazione Finale

Non perdere l'opportunità di visitare la Casa Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Grika. Se sei interessato alla storia, alla cultura e alla tradizione, questo museo è un vero gioiello che merita di essere esplorato. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il museo attraverso la loro pagina web. La vostra esperienza inizierà qui, in un luogo dove il passato risplende nel presente.

Visita il museo e lascia che la ricchezza culturale di Calimera ti avvolga. La tua esperienza inizierà qui, in un luogo che celebra la bellezza e la tradizione del Salento.

👍 Recensioni di CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Guido P.
5/5

All'interno di una casa di Calimera, in Salento, è ubicato il piccolo museo etnografico, che raccoglie i reperti delle tradizioni e dei costumi popolari di questa zona. L'abbiamo visitato fruendo della sapiente guida di Vito Bergamo, un volontario autore divari testi riguardanti l'argomento.
Dai molti oggetti qui esposti si può risalire a come si viveva qui fino a pochi anni fa. Alcune interessanti foto d'epoca completano la visita, al termine della quale è possibile acquistare pubblicazioni e audiovisivi sul tema.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Ennio L.
5/5

Visita entusiasmante che ci ha fatto scoprire una cultura millenaria che non conoscevamo. Grazie soprattutto al signor Vito Bergamo che per un'ora ci ha condotto nel piccolo museo spiegando anche in lingua grika la bellezza delle tradizioni di Calimera. Da visitare.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
ANTONIA F. C.
5/5

Assolutamente da visitare
Contiene una raccolta accurata di oggetti di uso quotidiano e non che vengono entusiasticamente illustrati da Vito e dagli altri volontari

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
paolo B.
5/5

Meraviglioso. Un tuffo in un passato tutt'altro che remoto accompagnati da una guida (il signor Vito) appassionata e appassionante. Un mondo a parte, una cultura di cui si parla troppo poco. Portate i bambini e aprite il cuore alle parole di Vito, ne vale davvero la pena!

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Silvia P.
5/5

Tornare alla Casa museo è sempre una bella esperienza. Stavolta siamo stati accompagnati nella visita da una guida eccezionale. Grazie a tutti coloro che si prendono cura della Casa museo e della lingua e cultura grika del Salento. Alla prossima!

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Remo T.
4/5

Siamo stati attratti dai due creatori del museo che ci hanno guidato e raccontato della civiltà grika. All'interno del museo si possono osservare gli antichi utensili e alcuni oggetti di uso comune nelle epoche antiche nell'area della Grecía Salentina. Nel giardino sono presenti alcuno resti in pietra e foto che testimoniano gli antichi ritrovamenti relativi a dolmen e menír delle popolazioni che han marcato questo territorio.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
CRISTINA G.
5/5

Forse non ci aspettavamo niente e per questo siamo rimasti estasiati. La guida del piccolo museo è un signore di mezza età con un sapere ed un amore per il sapere sconfinato. Se passate da Calimera consiglio di fare una visita.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
fabio P.
5/5

Un tuffo nel ripassare la storia italiana delle colonie greche . Il greco e le tradizioni spiegate ottimamente dal Sig Vito Bergamo.

Go up