Cripta di Santa Cristina - Carpignano Salentino, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Pasubio, 29, 73020 Carpignano Salentino LE, Italia.
Telefono: 3394402579.
Sito web: viaggiareinpuglia.it
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 120 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Cripta di Santa Cristina
La Cripta di Santa Cristina, situata in Via Pasubio 29 a Carpignano Salentino (Lecce), è un luogo di grande interesse storico e culturale. Questa chiesa cattolica è anche un sito storico e una attrazione turistica molto apprezzata.
Caratteristiche
La cripta è un edificio religioso che risale al periodo bizantino, tra il VI e il VII secolo d.C. È famosa per essere l'unica cripta con date e nomi degli autori degli affreschi. Questo la rende di importanza cruciale per gli studiosi del settore. Tuttavia, non è possibile fotografare gli affreschi per preservarne l'integrità.
Ubicazione e accessibilità
La struttura si trova nel cuore del Salento e può essere raggiunta facilmente in auto o con i mezzi pubblici. A pochi passi dalla cripta c'è anche un frantoio ipogeo che merita una visita. Non è necessario pagare alcun biglietto d'ingresso per visitare la cripta.
Informazioni di base e consigli
Per prenotare una visita all'interno della cripta, è sufficiente chiamare il numero di telefono 3394402579. È possibile aprire la struttura su richiesta telefonica. Una guida volontaria di solito ci accoglie, fornendo informazioni dettagliate su questo luogo che ha vissuto diversi periodi storici.
Opinioni e recensioni
La Cripta di Santa Cristina ha ricevuto molte recensioni positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5. Gli ospiti sono particolarmente soddisfatti del livello di informazione e della passione dimostrata dalla guida volontaria.
Recomendazione finale
Se sei interessato a immergerti nella storia e nella cultura del Salento, la Cripta di Santa Cristina è un must visit. Per ulteriori informazioni e dettagli, visita il sito ufficiale: viaggiareinpuglia.it. Non esitare a contattarci per pianificare la tua visita.